Seleziona una pagina

Trinity

ITT L. Da Vinci-Foligno

Potenziamento linguistico

ing

Per l’anno scolastico 2016/2017, la nostra scuola propone vari progetti di potenziamento linguistico ritenendo necessario, se non indispensabile, offrire opportunità di crescita e formazione agli studenti come cittadini europei e del mondo intero.

L’obiettivo finale è l’acquisizione, da parte di un numero crescente degli studenti del nostro Istituto, di una certificazione TRINITY , Cambridge English PET,  FCE , corrispondenti ai diversi livelli (B1, B2 o C1) del Quadro Comune Europeo di Riferimento per la conoscenza delle lingue).
Obiettivi formativi intermedi sono:  accrescere e perfezionare la conoscenza della lingua inglese nei diversi ambiti di competenza.

Verrà inoltre offerta anche la possibilità di studiare la lingua tedesca come attività extracurriculare gratuita e sostenere eventuali esami di certificazione.

A che cosa serve una certificazione linguistica

Il Consiglio d’Europa ha messo a punto, allo scopo di accertare in modo univoco ed oggettivo le conoscenze linguistiche dei cittadini europei, il “Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza del lingue” che distingue 6 livelli di competenza nelle lingue straniere:

  • A1 (livello base)
  • A2 (livello elementare)
  • B1 (livello intermedio o “di soglia”)
  • B2 (livello intermedio superiore)
  • C1 (livello avanzato o “di efficienza autonoma”)
  • C2  (livello di padronanza della lingua in situazioni complesse).

Le certificazioni linguistiche sono attestati formali, con valore internazionale, del livello di competenza di una lingua, rilasciati da enti certificatori riconosciuti dal Ministero Italiano dell’Istruzione e della Ricerca.
In ambito scolastico e formativo, la certificazione dà un credito ed agevola chi intende proseguire gli studi all’estero poiché, per avere accesso alle università straniere, viene richiesto un buon livello di conoscenza della lingua.

Nelle università e nelle scuole post-universitarie italiane, le certificazioni possono sostituire i tradizionali esami di lingua straniera con attribuzione del relativo credito.
In un contesto lavorativo, la certificazione favorisce l’inserimento nel mondo del lavoro costituendo un plusvalore in quanto è riconosciuta ufficialmente in tutta l’Unione Europea. E’ utile soprattutto in quelle aziende che, operando all’estero, intendono assumere personale in grado di lavorare utilizzando le lingue straniere.
In conformità alla legge 107 del 2015 (meglio conosciuta come “La Buona Scuola”),  la certificazione arricchisce il “curriculum digitale” dello studente, utile per l’orientamento e l’inserimento nel mondo del lavoro.

 

Per queste ragioni la nostra scuola propone:

  • Corso di Lingua Tedesca di durata triennale gratuito in orario pomeridiano presso la nostra sede (circa 300 ore) con la possibilità di sostenere esami per la relativa certificazione;
  • Contatti con organismi specializzati nei progetti di mobilità studentesca come Intercultura tramite la docente referente prof.ssa Casciola Paola;
  • Adesione al progetto europeo ERASMUS TREE già attivato a partire dallo scorso anno scolastico;
  • Proposta di adesione al progetto ERASMUS PLUS per una mobilità all’insegna dell’alternanza scuola-lavoro;
  • Adesione a progetti di mobilità del corpo docente per rispondere ai principi della formazione nell’ambito del CLIL
  • Possibilità di sostenere certificazioni Cambridge English PET,  FCE in collaborazione con il Liceo Classico di Foligno;
  • Certificazioni Trinity per tutte le classi dell’istituto secondo livelli adeguati alle competenze acquisite con corsi di preparazione ed esami presso la nostra sede.