Seleziona una pagina
<div class="page-info-container"> <h1>"Leonardo da Vinci”</h1> <p>L’Istituto Tecnico è una scuola che è in grado di dare una formazione teorica e pratica: </p> <p>quella teorica consentirà di apprendere rapidamente e facilmente tutte le nozioni e procedure che verranno richieste nel mondo del lavoro, qualunque sia il campo di applicazione; la scuola fornisce inoltre la professionalità tecnica e scientifica da spendere direttamente nel campo del lavoro scelto.</p> <p>La scuola offre inoltre la possibilità di acquisire una formazione umanistica e letteraria che consentirà di rivolgersi alla società con un adeguato linguaggio e con la necessaria logica per capire la complessità dei fatti.</p> <p>La partecipazione a concorsi e gare su diversi argomenti permetterà, anche nel futuro, visti i successi conseguiti negli anni precedenti, di dimostrare l’eccellenza negli ambiti di riferimento.</p> <p>La presenza nella scuola di numerosi laboratori tecnico-scientifici, frequentati abitualmente, consentirà un’acquisizione teorica e pratica. Questo permetterà di confrontare la teoria e l’esperienza, mettendole, a volte, anche in discussione.</p> <p>Il diploma conseguito in questa scuola consentirà di proseguire gli studi sia all’università sia in percorsi di formazione superiore o di inserirsi direttamente nel mondo del lavoro in qualità di tecnico.</p> <p>Il mondo del lavoro, dopo un lungo periodo di ricerca di manodopera non specializzata, ha ripreso a richiedere specializzazioni tecniche tipiche della nostra scuola.</p> <p>La nostra scuola ha più di 70 anni e ha formato in questi decenni migliaia di tecnici, spesso richiesti direttamente dalle aziende per la loro alta formazione.</p> <p>L’offerta formativa di questa scuola consentirà di scegliere la specializzazione più adatta alle aspirazioni di ciascuno e permetterà di conseguire altri diplomi necessari sia nel lavoro sia nella vita attraverso:</p> <ul> <li>l’“I.T.S.”, formazione di Tecnici Specializzati Post-Diploma in Meccanica e Meccatronica, Costruzioni, Ambiente e Territorio con Alternanza Scuola-Lavoro</li> <li>Progetto “Bussola” (Orientamento e formazione al lavoro)</li> <li>Progetto FIXO (Formazione e innovazione per l’occupazione, scuola e università)</li> <li>Progetto di mobilità europea (“ex-Leonardo”)</li> <li>Attività laboratoriali teatrali e musicali</li> <li>Certificazioni informatiche: E.C.D.L. (vari livelli), C.I.S.C.O. (vari livelli)</li> <li>Certificazione Europea Trinity College lingua Inglese</li> <li> Programmi C.A.D., AUTOCAD, AUTODESK</li> <li>Gruppo sportivo (attività presso la palestra dell’Istituto, palasport Santo Pietro...)</li> </ul> </div>