Seleziona una pagina

La tecnologia è… rosa

Le Bambine della Scuola Primaria Santa Caterina di Foligno e gli studenti dell’ITT chiudono in Umbria “La settimana del Rosadigitale”

 

Giunge al termine la “Settimana del Rosadigitale”, un’importante manifestazione nazionale nata per porre l’attenzione sul tema del digital divide di genere, coinvolgendo uomini e donne con l’obiettivo di costruire modelli di innovazione inclusivi. Anche l’Umbria, per la terza volta, ha partecipato alla manifestazione con una serie di eventi che si concluderanno presso il Laboratorio LaboNet a La Paciana di Foligno giovedì 22 Marzo. Protagonisti dell’evento conclusivo una strana “coppia”: le bambine della VD della Scuola Primaria Santa Caterina di Foligno, guidate dalla loro maestra Ivana Poldi e gli studenti del III G del corso di Meccanica/Energia dell’Istituto Tecnico Tecnologico “Leonardo da Vinci” con i loro docenti referenti, i prof. Dino Antoniucci e Federico Natalizi. L’incontro del 22 marzo a LaboNet è uno dei momenti più significativi legati al Progetto “Women in motion” proposto da Ferrovie dello Stato e dall’Associazione Bet she can al quale hanno aderito le due scuole del folignate. Un progetto nato per promuovere un’idea di cultura che superi gli stereotipi legati alle professionalità tecniche o scientifiche. L’ITT, scuola maschile per eccellenza, da anni si fa portavoce di progetti sulla cultura di genere e questo – come ha sostenuto la coordinatrice del progetto, la prof.ssa Fabiana Cruciani – “si inserisce in un impegno della scuola per valorizzare tutte le forme di incontro e di confronto tra maschile e femminile: un modo per promuovere una cultura di genere fin dai banchi di scuola in cui scienza e tecnologia siano realmente presenti per la costruzione di un futuro paritario”.

Il progetto, articolato in diversi incontri, porterà alla realizzazione di un plastico di una stazione ferroviaria a misura di Bambini: presso il laboratorio LaboNet,  proprio giovedì 22 marzo, verranno realizzati, con l’utilizzo di stampanti 3D, le prime componenti di una stazione che i ragazzi dell’ITT e le bambine della Scuola Primaria Santa Caterina hanno progettato e elaborato insieme. Sicuramente una grande scommessa per le due dirigenti, la prof.ssa Rita Gentile, della Scuola Primaria Santa Caterina e della prof.ssa Rosa Smacchi, dell’ITT “Leonardo da Vinci” che hanno unito le loro forze per un progetto ambizioso e che vede due ordini di scuola così differenti lavorare con passione e con risultati che solo qualche mese fa sembravano impensabili. Il plastico realizzato, anche grazie al prezioso aiuto dei tutor delle FS, sarà presentato nel mese di maggio alla presenza di rappresentanti di Ferrovie dello Stato e di Bet she can in un momento di condivisione aperto alla cittadinanza.

WhatsApp Image 2018-04-14 at 11.33.07 (1)

WhatsApp Image 2018-04-14 at 11.33.07

WhatsApp Image 2018-04-14 at 11.33.06 (2)

WhatsApp Image 2018-04-14 at 11.33.06 (1)

WhatsApp Image 2018-04-14 at 11.33.06

WhatsApp Image 2018-04-14 at 11.31.42 (1)

WhatsApp Image 2018-04-14 at 11.31.42