<div class="page-info-container"> <h1>IL POSSIBILE E NECESSARIO FUTURO <br /> DELLA "SCUOLA TECNICA"</h1> <p>Nei Paesi a maggiore sviluppo economico, si sta vivendo un'epoca di grandi mutazioni, una vera e propria rivoluzione economica, sociale e culturale.</p> <p>Nonostante tutto questo occorre riconoscere che, se la società industriale ha segnato molti punti positivi nella vita degli uomini, ne ha provocato inevitabilmente altri negativi.</p> <p>Si percepì il passaggio della società rurale a quella industriale ma si stentò ad individuare i tratti della nuova realtà, così come oggi si avverte il declino della società industriale con i suoi modelli e l'avvento di una struttura sociale diversa senza riuscire a precisarne le connotazioni future.</p> <p>Di qui l'uso dei termini: "post-industriale"; "post-moderno"; "post-capitalista"; termini che vengono indicati con l'espressione "società dell'informatica".</p> <p>In questa nuova realtà cade il mito dell'economia di scala che per motivi di economia i costi hanno dominato in misura contrastata la società industriale.</p> <p>Vi fu quindi un cambiamento del modello sociale in cui emerse il valore e la scienza, tecnologia delle idee e dell'istruzione; in questo ambito scienza e cultura lavora nel rapporto sinergico.</p> <p>In questa situazione bisogna evitare che la tecnologia danneggi la cultura: la capacità inventiva dell'uomo va stimolata in quanto è una capacità che nessuno può produrre artificialmente.</p> <p>Ciò porta alla diffusione di una cultura di tipo "galileano" basato sulla scienza e sull'umanistica.</p> <p>La scuola si pone proprio in tale direzione ,tentando di garantire un processo di apprendimento, incentrato in attività tipicamente umana tra cui l'educazione e la costruzione di noi stessi.</p> <p>Ciò è indispensabile per poter partecipare alla complessità del nostro tempo da uomini liberi e consapevoli e per questo che la scuola ci pone davanti ad una delle nostre possibilità più preziose: lo studio. Questo perchè essendo ormai il terzo millennio, ci si trova davanti a nuove e sempre in evoluzione, esigenze per quanto riguarda l'istruzione e formazione.</p> <p>La scuola tecnica in particolare si pone di dare agli individui gli strumenti basilari della cultura in modo da eliminare schiavitù e ignoranza, e rendere l'uomo in grado di cambiare occupazione in base alle sue esigenze( preparazione poliedrica).</p> </div>